
Scheda di degustazione
Kloster Scheyern
La tradizione birraia Benedettina dal 1119. Nel monastero di Scheyern, i monaci producevano birra seguendo il principio dell'ordine: ORA ET LABORA. Ancora oggi il monastero è attivo in molteplici attività dall'educazione scolastica, all'ospitalità oltre alla produzione di birra. Degli oltre 300 monasteri tedeschi che producevano birra nel medioevo, Kloster Scheyern è la terza più antica birreria ancora attiva. La birra, come la beviamo oggi, nasce nei monasteri tedeschi intorno all'anno 1.000 con l'introduzione del luppolo nella ricetta. Nota come "pane liquido", era fonte di nutrimento, da cui il motto: "Nunc est bibendum" (ora si deve bere). Le prime birre Kloster Scheyern sono prodotte sotto la supervisione dei monaci nel rispetto dell' Editto della Purezza del 1516 solo con acqua, malto e luppolo.