
Norbertus
La tradizione conventuale tedesca. La birra, come la beviamo oggi, masce nel Medioevo in Germania con l'introduzione del luppolo nella ricetta. Questa tradizione proseguì anche nella Birreria Ailendorf nell'Oberschwaben che, dalla fine del 1600, in onore del proprio Santo Patrono, Norbert di Xanten, già arcivescovo di Magdeburgo e fondatore dell'ordine dei monaci Premonstratensi, iniziò a produrre robuste birre quaresimali, sotto il nome di Norbertus, capaci di emozionare fin dal primo assaggio. Le birre Norbertus sono prodotte nel rispetto dell'Editto della Purezza del 1516 e cioè solo con acqua, malto e luppolo della regione di produzione, la Baviera, in modo da garantire tutta la specificità del territorio e delle tradizioni dell'arte birraia.